Porcari

Luogo unico

Un famoso ecodistretto della carta lungo la Via Francigena

Porcari è noto per essere un famoso ecodistretto della carta che realizza uno dei prodotti italiani di più alta qualità. Posizionato sulle rive dell’antico lago di Sesto, è un’immancabile fermata lungo la Via Francigena.

La Torretta, un’area di quasi 9 ettari trasformata in un parco naturale, ricoperta di pini, corbezzoli, querce e numerose altre specie botaniche, offre una vista spettacolare dell’intera Piana di Lucca. Sul punto più alto della collina rimane la “piccola casa torre”, una torretta di guardia da cui si poteva controllare il passaggio tra il Lago Bientina e le ultime propaggini degli Appennini, che veniva attraversato dai pellegrini nel loro cammino verso Roma.

A Porcari sono presenti inoltre delle importanti chiese, come quella di San Giusto, un imponente edificio di marmo con un maestoso campanile, o come la chiesa dedicata alla Natività di Santa Maria Santissima, risalente al Medioevo, dove è possibile ammirare un dipinto del XVI secolo ritraente la “Madonna incoronata e i Santi”.

Esperienze disponibili 

No Experiences was found

Vuoi organizzare un viaggio nella Piana di Lucca?

Scopri i nostri pacchetti di più giorni fatti su misura per te

A raccolta

Arte e cultura

Artigianato e tradizioni

Enogastronomia

Musica e Puccini

Sport e natura

Ville e Dimore storiche

6g
Ogni giorno un’emozione diversa
€813.70

La sottoscrizione è andata a buon fine