Giacomo Puccini lands: musica, arte, vino e bici

Alla scoperta di un territorio magico, profondamente segnato dalla presenza del Maestro

€375.95
2-3 pax: 530€, 4-5 pax: 420€, 6-7 pax: 385€, 8 pax: 365€
Durata
3g
Disponibilità
destination-direction-location-map-plan
Tour privato

Si

Disponibile nei seguenti giorni

Tutti

around-the-world-travel-airplane-flight
Lingue
calendar-date-time-appointment-plan-schedule
Disponibile nei seguenti mesi

Tutti

Descrizione

Durante questo itinerario scoprirete più da vicino la Piana di Lucca e il legame indissolubile che la lega alla musica, grazie a compositori di fama nazionale ed internazionale originari di questo territorio, all’enogastronomia, grazie agli eccellenti prodotti locali, ed infine alle viste mozzafiato che le città e i suoi paesaggi regalano.

Caratteristiche dell'esperienza 

family-friendly.webp
plastic-free.webp

Itinerario

Giorno 1

Dopo l’arrivo in struttura e un caffè di benvenuto, in mattinata conoscerete la vostra guida che vi accompagnerà in un tour alla scoperta di Giacomo Puccini e della sua città. 

Visiterete la chiesa rinascimentale di San Paolino, parrocchia di Giacomo Puccini, dove si trova, fra le numerose opere d’arte da ammirare, anche uno dei primi organi che il maestro amava suonare sin da giovane. Vi fermerete per un’immancabile foto in Piazza Cittadella, presso la statua celebrativa del Maestro, per poi visitare il Puccini Museum – Casa Natale di Giacomo Puccini.

Successivamente si proseguirà per la centralissima piazza San Michele e poi per la vicina piazza Napoleone. Qui troverete il Palazzo tardo-rinascimentale, un tempo sede del governo dell’antica Repubblica di Lucca, dove si svolgevano i concerti celebrativi in onore della Repubblica di Lucca composti dai maestri di cappella, molti dei quali avi del celebre Puccini. Dopodiché, visiterete il Teatro del Giglio e la Cattedrale di San Martino. Passeggerete poi per le strade medievali della città, con un occhio attento ai luoghi, alle botteghe e ai negozi cari al maestro lucchese.

Sosta anche presso il conservatorio dedicato al musicista lucchese Luigi Boccherini. Grazie a questa importante istituzione musicale lucchese sono stati formati non solo esponenti della famiglia Puccini, e ancora oggi nuove generazioni di musicisti vengono educate qui per intraprendere una seria e prestigiosa carriera musicale.

Pranzo libero e tempo libero in città per fare shopping e scoprire altri tesori custoditi all’interno delle mura.

Nel pomeriggio potrete visitare un atelier sartoriale situato in un elegante palazzo del centro storico lucchese. Qui, si porta ancora avanti un tipo di sartoria del tutto artigianale, dove nulla viene lasciato al caso. Un atelier vivo, di rara magnificenza e classe dove poter sognare ad occhi aperti e, magari, indossare un abito su misura fatto da chi conosce questo mestiere a regola d’arte. 

Cena libera e ritorno in struttura.

Leggi tutto

Giorno 2

Dopo una notte di riposo, salirete in e-bike per una pedalata lungo il parco fluviale del Serchio – Ciclopedonale Puccini fino a raggiungere la Villa Reale di Marlia, che fu, agli inizi dell’800, la residenza di campagna della principessa Elisa Baciocchi Bonaparte. Lasciate la vostra bicicletta e godetevi una piacevole passeggiata nel parco tra le alberature secolari e le sue architetture: la grotta di Pan, il gazebo della musica, la piscina anni ’20, il laghetto romantico, il famoso Teatro di Verzura in cui ha suonato il giovane Niccolò Paganini ospite della principessa, il giardino spagnolo, il Teatro d’Acqua e la peschiera per poi visitare gli interni della villa, ancora arredata con il mobilio e le tappezzerie dell’epoca, e della Palazzina dell’Orologio.

A mattina inoltrata partirete per un percorso sulle colline lucchesi, lungo la strada dell’Olio e del Vino, attraversando le campagne disegnate da vigneti e oliveti e fiancheggiate dai muri di cinta delle ville storiche lucchesi, da cui si intravedono le architetture e i giardini.  

Lungo il percorso incontrerete alcune pievi romaniche, dove potrete fermarvi per una breve visita, e la Quercia del Carrara, albero monumentale che ha ispirato la storia di Pinocchio.

Scoprirete poi una storica azienda di Montecarlo situata in un punto panoramico dal quale la vista si apre sui vigneti e potrete godere del panorama del borgo medievale e della fortezza.

Dopo la visita della cantina, vi sarà offerto un aperitivo con una breve degustazione dei vini per poi apprezzare il pranzo a base di prodotti tipici della Piana di Lucca (verranno messe a disposizione di quanti hanno partecipato al tour in bicicletta, alcune camere per il ristoro, prima del pranzo).

Nel pomeriggio, visiterete il borgo medievale di Montecarlo, la fortezza del Cerruglio e uno dei più piccoli teatri d’Italia, per poi proseguire con una breve passeggiata per le vie del borgo e lungo le mura castellane. Qui potrete sostare per ammirare il panorama sulla piana di Lucca e sul Monte Pisano.

Ritorno in struttura e serata libera.

Leggi tutto

Giorno 3

In mattinata una guida vi accompagnerà alla scoperta del borgo medievale di Altopascio e dell’Ospedale medievale lungo la via Francigena.

Leggi tutto

Attrezzatura consigliata

Abbigliamento comodo

Adatto per

Tutti

Punti salienti 9

Puccini Museum - Casa Natale
Teatro del Giglio
Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini”
Cattedrale di San Martino
Chiesa di San Michele
Piazza Anfiteatro
Villa Reale di Marlia
Fortezza del Cerruglio
“Spitale” di Altopascio

Il Prezzo include 12

Pernottamento in struttura con formula B&B (2 notti)
Caffé di benvenuto in struttura
Tour guidato privato della città di Lucca
Biglietto d’ingresso al Puccini Museum - Casa Natale
Biglietto d’ingresso al Teatro del Giglio
Biglietto d’ingresso alla Cattedrale di San Martino
Visita di un particolarissimo atelier
Noleggio e-bike (giorno 2)
Ingresso alla Villa Reale di Marlia
Visita alla cantina con aperitivo, degustazione di vini e pranzo (giorno 2)
Visita guidata del borgo medievale di Montecarlo
Visita guidata del borgo medievale di Altopascio

Il prezzo non include 2

Transfer e spostamenti vari
Tutto quanto non specificato in “Il prezzo include”

Luogo

Altre informazioni

Il prezzo e il programma possono subire variazioni a seconda delle date, del numero di partecipanti, delle condizioni climatiche e di eventuali fattori esterni non dipendenti dall'organizzazione. In caso di gruppi superiori a 8 persone, si prega di contattare Discover Piana di Lucca per ottenere le tariffe agevolate “gruppi”. I tour saranno effettuati seguendo le linee guida predisposte al fine di evitare la diffusione del virus Covid-19.

Politica di cancellazione

Pagamento immediato dell'importo totale della prenotazione con carta di credito. È possibile cancellare gratuitamente fino a 15 giorni prima del check-in. Dopo questo periodo, verrà applicato un addebito di 100%.

Organizzazione tecnica

Questo pacchetto è personalizzabile per i gruppi e la durata può essere estesa.

Organizzazione tecnica e vendita a cura di Geosfera Viaggi di Globe Inside SRL – Via C. Marx, 60, 60022 Castelfidardo (AN) – P. Iva 02628520344 – Polizza R.C. n.194180 Allianz

I prezzi possono variare in base alla disponibilità del periodo e in caso di eventi speciali.

Prenota questo pacchetto

La sottoscrizione è andata a buon fine